03 Migliore carta di credito per studenti 03 Migliore carta di credito per studenti
bandeira-italia

Come Ottenere una Carta di Credito per Studenti in Italia

Carta di Credito per Studenti

Anúncios

Ogni studente dovrebbe avere una carta di credito per studenti. Utilizzando queste carte, si può iniziare a imparare come funziona il denaro, sviluppando la responsabilità finanziaria fin da subito.

La confusione tra una carta di debito/prepagata e una buona carta di credito per studenti è la prima difficoltà. Molti studenti finiscono per optare per soluzioni a debito zero, che funzionano come un conto corrente, ma senza il vantaggio di costruire una storia creditizia.

Qui analizzeremo le principali carte di credito per studenti in Italia, spiegandoti tutti i benefici che ognuna offre. In questo modo, ti aiuteremo a trovare la carta giusta. Continua a leggere.

Analisi Sincera delle Carte di Credito per Studenti in Italia

migliori carte studenti
Migliori carte studenti (Fonte: Canva)

Sebbene il mercato sia relativamente piccolo, ci sono alcune istituzioni finanziarie che offrono soluzioni di credito con requisiti accessibili ai giovani che possono dimostrare una capacità minima di rimborso o garanzie. Analizziamo le alternative.

1. Carta di Credito Findomestic Pro

La Carta di Credito Findomestic Pro è una delle opzioni di credito reale più competitive e accessibili. Findomestic Banca, parte del Gruppo BNP Paribas, ha una lunga storia nel credito al consumo in Italia e offre un prodotto molto flessibile. Dettagli Finanziari Essenziali:

Anúncios

  • Canone Annuo: La quota associativa annuale è gratuita (0,00€), un grande vantaggio per gli studenti.
  • Fido Massimo: Il limite di credito è elevato e può arrivare a € 3000,00. Questo limite si ricostituisce man mano che i pagamenti vengono effettuati.
  • Costo del Debito (TAEG): Il Tasso Annuo Nominale Fisso (TAN) è del 14,88% e il TAEG fisso è del 15,93%. Questa alta percentuale si applica solo se non si paga l’intera fattura.
  • Flessibilità di Pagamento: Si può scegliere tra il rimborso a saldo (in un’unica soluzione, senza interessi) o il rateale per acquisti superiori a €100,00 per un massimo di 60 mesi (5 anni).

Pertanto, questa carta, senza canone annuo e con la possibilità di richiedere un anticipo in contanti, tramite bonifici diretti sul proprio conto corrente, può essere di grande aiuto, soprattutto quando si è giovani.

La gestione del conto è interamente tramite app, dove si può anche bloccare la carta in caso di smarrimento o furto.

Inoltre, può essere associata a un Conto Corrente Online Findomestic con canone zero, semplificando ulteriormente la gestione finanziaria.

Anúncios

2. UniCreditCard Flexia Giovani

UniCredit propone la UniCreditCard Flexia Giovani come soluzione per il pubblico più giovane, collegata a un conto corrente preesistente presso la banca. I suoi dettagli che richiedono attenzione sono i seguenti:

  • Canone Annuo: Il costo annuale è variabile e dipende dal pacchetto di servizi del proprio conto corrente UniCredit specifico;
  • Fido Massimo: Il limite di credito è determinato dopo l’analisi del profilo e delle garanzie del richiedente;
  • Costo del Debito (TAEG): Il tasso standard è nella modalità a saldo. Tuttavia, l’opzione Flexia per il pagamento rateale opzionale presenta un TAEG del 12,66% in un esempio di rimborso in 6 mesi.

In linea di principio, la carta si dimostra molto sicura, punto di grande rilevanza in questa opzione, che la distingue dalle altre.

La modalità charge è lo standard, promuovendo una gestione finanziaria responsabile.

La funzione Flexia in particolare è un punto di forza. Utilizzandola, si possono convertire spese specifiche in rate quando necessario.

3. Carta dello Studente “IoStudio”

La Postepay Evolution è la prepagata più interessante. Beneficia coloro che desiderano diventare clienti di Poste Italiane. E così, poter usufruire della Carta dello Studente “IoStudio” del Ministero dell’Istruzione può essere attivata con le funzionalità Postepay nominativa.

Di norma, questa carta non ha la funzione di credito. Pertanto, si potranno pagare i propri conti solo con il denaro del conto bancario.

Funziona come una carta ricaricabile, e si possono depositare fino a € 10.000,00 per ricarica.

I costi richiedono attenzione. Di norma, applica una commissione annuale di € 15,00. Una tariffa bassa, se confrontata con la concorrenza. Un altro vantaggio è che non ci si deve preoccupare delle commissioni di ritardo, poiché i pagamenti vengono effettuati immediatamente.

Inoltre, l’approvazione è quasi garantita, rendendola ideale per tutti, inclusi gli studenti stranieri con difficoltà a ottenere una vera carta di credito per studenti.

Inoltre, il rischio in caso di truffa è basso, poiché i truffatori riuscirebbero a utilizzare solo l’importo depositato.

Confronta ora le carte di credito per studenti

vantaggi carta credito studenti
Vantaggi carta credito studenti (Fonte: Canva)

Questa tabella riassume le caratteristiche finanziarie chiave delle principali soluzioni disponibili per chi cerca una carta di credito per studenti o un’alternativa funzionale in Italia.

Carta / SoluzioneTipo PrincipaleFido/Limite MassimoCanone Annuo (Media)TAEGTermine Massimo di Pagamento
Findomestic Pro/CreditoCredito RotativoFino a € 3.000,00€ 0,00(Standard Rotativo)60 mesi (5 anni)
UniCreditCard Flexia GiovaniCredito Charge/RotativoVariabile – a seconda dell’analisi di credito€ 0,00(Esempio di rateizzazione)
Postepay EvolutionPrepagata con IBAN(Tetto di ricarica)Circa € 15,00 (Annuale)Non Applicabile (Senza Credito)Pagamento Immediato (Debito)

Conclusione

Valutando le principali opzioni di credito per studenti in Italia, è possibile notare due categorie distinte: le carte di credito tradizionali, come la Findomestic Pro e la UniCreditCard Flexia Giovani. E le carte prepagate con IBAN, come la Postepay Evolution.

Ognuna soddisfa un profilo di esigenza diverso.

Di norma, chi cerca praticità e controllo delle spese tende a beneficiare maggiormente della prepagata. Mentre chi desidera costruire una storia creditizia e avere un margine di emergenza dovrebbe considerare le carte revolving senza canone annuo — quando si usa il credito in modo responsabile.

Inoltre, l’autonomia finanziaria già all’epoca degli studi, non si riassume nell’avere una carta, ma nel capire il costo reale del credito.

In particolare, il TAEG può trasformare un pagamento rateale apparentemente semplice in una spesa pesante se non c’è controllo.

Ora che conosci le differenze tra le modalità e i costi coinvolti, rifletti sul tuo stile di consumo e poi richiedi la carta giusta per la tua vita.

Se nessuna di queste carte ha catturato la tua attenzione, vale la pena conoscere le carte di credito Intesa Sanpaolo, che sono alcune delle migliori alternative sul mercato oggi. Anzi, ci sono opzioni per giovani (senza molto reddito) fino agli adulti che hanno un alto tenore di vita.