Anúncios
La decisione di richiedere una carta di credito a basso interesse è un passo finanziario che consente maggiore flessibilità e controllo sulle finanze familiari.
Saper scegliere uno di questi prodotti significa garantire la capacità di rateizzare acquisti più consistenti senza che i costi degli interessi consumino una parte sproporzionata del budget mensile.
L’importanza di trovare una carta di credito a basso interesse deve essere considerata con attenzione, poiché i tassi di interesse (TAN e TAEG) sono il fattore determinante nel costo reale del credito. Soprattutto quando si ricorre al pagamento rateale (revolving).
In questa guida, presenteremo le dieci principali opzioni di carta di credito a basso interesse disponibili oggi. Vedrete i tassi applicati, nonché i loro vantaggi. Troverete, in altre parole, un confronto diretto di tassi, limiti e reputazione dell’emittente, che vi permetterà di identificare l’opzione che meglio si adatta al vostro profilo di consumatore e al vostro obiettivo finanziario.
Anúncios
Le migliori carte di credito a basso interesse oggi

1. American Express Payback (Carta di credito a basso interesse)
American Express, uno dei maggiori emittenti mondiali di carte, offre la Payback. Questa è una carta con un limite variabile e l’attraente condizione di canone zero, a condizione che la carta venga utilizzata almeno una volta all’anno.
Il prelievo è limitato a 250€ in Italia e 500€ all’estero, con una commissione del 3,9% (minimo di 1,25€).
Il principale elemento distintivo è il programma fedeltà Payback, che permette di accumulare punti e scambiarli con sconti e buoni regalo.
Di norma, è possibile scegliere tra pagamento a saldo o revolving, con interessi stabiliti a TAN del 14% e TAEG del 17,33% per la rateizzazione.
Inoltre, la carta è compatibile con Apple Pay e Google Pay, offre assicurazione di viaggio e protezione degli acquisti, caratteristiche tipiche del circuito.
La gestione delle spese avviene tramite un’applicazione che consente il blocco istantaneo e dispone di un servizio clienti 24 ore su 24.
2. Carta YOU Mastercard
La Carta YOU, emessa da Advanzia Bank, si distingue per essere una carta di credito che non richiede un canone annuale e non necessita dell’apertura di un conto bancario per la sua emissione.
Il limite di credito è personalizzato, e il grande vantaggio è il pagamento a saldo con TAN e TAEG dello 0% fino alla data di scadenza della fattura.
Tuttavia, per coloro che ricorrono alla rateizzazione (revolving), gli interessi sono più alti, con TAN del 21,9% e TAEG del 24,24%.
La flessibilità si estende ai prelievi ATM, che sono gratuiti in tutto il mondo, ma l’addebito degli interessi inizia dalla data del prelievo.
Include anche assicurazione di viaggio e infortuni, è compatibile con Apple Pay e Google Pay e offre assistenza 24 ore su 24 tramite un’applicazione intuitiva.
3. Mediolanum Credit Card (Carta di credito a basso interesse)
La Mediolanum Credit Card, di Banca Mediolanum, offre un limite mensile tra 1.500€ e 3.000€.
La carta di credito a basso interesse ha canone zero il primo anno e passa a costare 1€ al mese per i clienti SelfyConto.
I prelievi hanno una commissione del 4% (minimo di 0,52€) e un tasso di cambio del 2%.
Il suo servizio Easy Shopping consente di rateizzare acquisti tra 250€ e 2.400€ in un periodo da 3 a 24 mesi, con interessi che variano, come l’esempio di TAN del 13% e TAEG del 15,91%.
La carta è compatibile con le principali piattaforme di pagamento mobile (Apple Pay, Google Pay, Samsung Pay e Garmin Pay) e può avere il pagamento domiciliato su un conto Mediolanum o su un altro conto.
4. ING Mastercard Gold
La ING Mastercard Gold è indicata per i clienti di Conto Arancio/Conto Corrente Arancio, garantendo un canone gratuito.
Il limite di credito è fissato a 1.500€, e i prelievi hanno una commissione del 4% (minimo di 3€), con un limite mensile di 600€. Gli interessi per la rateizzazione variano a seconda del piano scelto.
Tra i benefici, spiccano il cashback fino a 500€ e promozioni esclusive. Come un tasso del 3,5% sul Conto Arancio.
La carta include assicurazione di viaggio e garanzia estesa, oltre all’opzione di rateizzazione flessibile degli acquisti.
Con tecnologia contactless e compatibilità con Apple Pay/Google Pay, la carta offre strumenti online per gestire il limite e bloccare la carta, e dispone di un centro assistenza 24 ore su 24.
5. TF Bank Mastercard Gold (Carta di credito a basso interesse)
La TF Bank Mastercard Gold è una carta di credito approvazione immediata a canone zero che si distingue per offrire fino a 55 giorni di credito senza interessi, a condizione che la fattura venga pagata integralmente.
Emessa da TF Bank AB, in Svezia, la carta ha un limite personalizzato e consente il pagamento a vista o in modalità revolving, dove gli interessi sono TAN del 24,95% e TAEG del 28,01%.
I prelievi hanno tassi ancora più elevati, con TAN del 26,45% e TAEG del 29,90%.
Un vantaggio importante per i viaggiatori è l’assenza di commissione di cambio per gli acquisti in valuta estera.
L’assicurazione di viaggio è inclusa, e la carta è compatibile con Apple Pay/Google Pay e pagamento contactless.
6. Fineco Card Credit
La Fineco Card Credit, di FinecoBank, ha uno degli interessi più bassi in modalità revolving tra le opzioni analizzate, presentando TAN del 9,95% e TAEG del 20,80%. Il plafond offerto varia tra 1.600€ e 3.000€.
Questa carta ha due versioni: monofunzione (19,95€ di canone) e multifunzione (29,95€ di canone). I prelievi hanno una commissione ridotta di 0,80€ fino a 99€.
Il servizio PagoFacile permette di convertire le spese in rate. La carta è compatibile con Apple Pay/Google Pay, offre 20 giorni di credito senza interessi sulla fattura mensile e include assicurazione di protezione degli acquisti e di viaggio.
7. Nexi Classic Mastercard
La Nexi Classic, di Nexi Payments, è una carta di credito a basso interesse con un plafond fino a 3.000€.
Il canone è di 40€, ma è gratuito il primo anno.
Come altre carte, offre il servizio Easy Shopping per rateizzare acquisti tra 250€ e 2.400€. Con interessi che variano a seconda del piano.
La carta dispone di assicurazione di viaggio e protezione degli acquisti ed è compatibile con diverse piattaforme di pagamento mobile. Incluse Apple Pay, Google Pay, Samsung Pay e Garmin Pay.
Il controllo delle spese e il blocco immediato vengono eseguiti tramite l’applicazione Nexi Pay.
Comparazione dei tassi applicati sulle carte di credito a basso interesse

| Carta | Canone | Interessi Revolving (TAN) | Plafond |
| American Express Payback | Zero (con uso annuale) | 14% | Variabile |
| Carta YOU | Zero | 21,9% | Personalizzato |
| Mediolanum Credit Card | Zero (1º anno, SelfyConto) | Variabile (Es: 13%) | 1.500€ a 3.000€ |
| ING Mastercard Gold | Zero (con conto) | Variabile | 1.500€ |
| TF Bank Mastercard Gold | Zero | 24,95% | Personalizzato |
| Fineco Card Credit | 19,95€ / 29,95€ | 9,95% | 1.600€ a 3.000€ |
| Nexi Classic Mastercard | 40€ (1º anno gratis) | A seconda del piano | Fino a 3.000€ |
Conclusione (Carta di credito a basso interesse)
Scegliere una carta di credito a basso interesse è una decisione che può ridurre i costi e aumentare il margine di risparmio. Oltre a offrire una maggiore prevedibilità finanziaria.
L’analisi comparativa mostra che non esiste una carta universalmente migliore, ma piuttosto quella che si adatta al vostro profilo specifico.
La scelta della carta di credito a basso interesse deve considerare non solo il tasso. Ma anche la vostra disciplina finanziaria, il volume delle spese e la necessità di flessibilità.
Con le informazioni di questa guida, avete ora una visione chiara e fondata per selezionare con sicurezza l’opzione più adatta al vostro obiettivo finanziario.
