Anúncios
Stai pensando di acquistare una delle carta di credito Intesa Sanpaolo, ma sei in dubbio su quale sia quella più adatta a ciò di cui hai bisogno oggi?
È comune avere dubbi sulla carta di credito di Intesa Sanpaolo, quindi oggi descriveremo in dettaglio ciascuna delle opzioni, dettagliando i loro vantaggi e le commissioni addebitate. In questo modo, alla fine, puoi trovare la migliore alternativa per il tuo caso.
In fin dei conti, scegliere la giusta carta di credito di Intesa Sanpaolo può cambiare la tua vita finanziaria, se utilizzata nel modo giusto. Continuate a leggere e prestate attenzione a ogni dettaglio per una buona scelta.
Principais Carta di credito Intesa Sanpaolo

1. Carta di credito XME
La Carta di Credito XME, nota come Classica, è la versione entry-level di Intesa Sanpaolo.
Con un limite che oscilla tra i 500 e i 3.000 euro, serve il profilo di chi vuole mantenere il controllo finanziario senza rinunciare alla flessibilità.
Anúncios
Non appena la tua richiesta viene approvata, hai già la carta disponibile sul tuo smartphone tramite portafogli digitali come Apple Pay, Google Pay e Samsung Pay. Cioè, non devi aspettare giorni prima che la posta inizi a usarlo.
C’è anche SpensieRata, che permette di pagare acquisti da 200€ a 5.000€ a rate fino a 48 mesi.
Inoltre, il Classic dispone già di protezioni essenziali come il sistema 3D Secure per gli acquisti online, l’assicurazione sugli acquisti e la funzione GeoControl, che limita i luoghi di utilizzo della carta, rafforzando la sicurezza contro le frodi.
Anúncios
2. Carta d’oro
La Gold Card è l’evoluzione per chi ha già superato le basi e ha bisogno di maggiore libertà.
Con un limite iniziale di 1.500 euro, ma che può arrivare fino a 100.000 euro, è realizzato per i clienti con un potere d’acquisto maggiore.
Prima di tutto, ha la flessibilità del pagamento. A differenza di Classic, qui puoi personalizzare la data di scadenza della fattura, adattandola al flusso del tuo stipendio o di altre entrate.
Inoltre, è possibile aggiungere carte extra o aggregate, condividendo il limite con i familiari o diversificando tra i circuiti Visa e Mastercard.
I servizi premium sono un altro punto di forza. La copertura assicurativa di viaggio, l’assistenza medica di emergenza e persino le protezioni extra per gli acquisti fanno tutti parte del pacchetto.
3. Carta Esclusiva
La Exclusive Card è la carta più prestigiosa. Questa carta cerca anche di competere con le carte destinate ai viaggi, come la carta platino American Express.
Questa carta è stata creata per chi non vuole solo pagare le bollette, ma vivere esperienze diverse.
Il primo grande punto di forza è l’accesso alle lounge aeroportuali tramite Priority Pass e il programma Visa Smart Delay. Consentire l’ingresso gratuito alle sale VIP ogni volta che il volo è terminato.
Un altro vantaggio è il servizio di portineria 24 ore su 24. Hai bisogno di prenotazioni al ristorante, biglietti esclusivi o anche di aiuto per organizzare un viaggio?
Inoltre, la carta offre cashback e sconti in ristoranti e negozi internazionali, aumentando l’importo delle tue spese fuori dall’Italia.
Come richiedere la lettera di credito Intesa Sanpaolo?
Richiedere la lettera di credito a Intesa Sanpaolo è molto semplice.
Oggi puoi fare tutto senza dover fare la fila in un’agenzia. Ma, naturalmente, ci sono alcune condizioni di base che devono essere soddisfatte.
Devi essere maggiorenne, avere un conto corrente attivo presso Intesa Sampaola e dimostrare anche il reddito minimo richiesto su ogni carta.
Il primo passo è decidere se si preferisce risolvere tutto attraverso l’app Intesa Sanpaolo Mobile. Oppure, se è più tradizionale, direttamente in agenzia.
Nell’app, il processo è semplice: basta accedere con le credenziali del sistema My Key. Selezionare l’opzione delle carte di credito e scegliere tra Classic, Gold o Exclusive.
Poi arriva l’analisi della banca, che può includere la consultazione della storia creditizia.
Questo passaggio definisce non solo se la richiesta verrà approvata, ma anche quale limite iniziale riceverai.
In sintesi, il processo è veloce, pratico e adattato ai giorni nostri, È l’ideale per chi vuole risolvere tutto in pochi clic.
Domande frequenti (FAQ)

1. Qual è il limite della carta di credito XME e posso aumentarlo?
Il limite della carta di credito XME parte da 500 euro e può arrivare fino a 3.000 euro. A seconda dell’analisi iniziale effettuata dalla banca al momento della richiesta.
Questo limite non è fissato per sempre. Il cliente può richiedere una modifica, temporanea o permanente.
2. Come funziona il piano di rateizzazione SpensieRata?
SpensieRata è un servizio di credito collegato alla Carta di Credito XME che trasforma gli acquisti da 200 a 5 000 euro in rate mensili.
Il cliente può scegliere tra durate che vanno dai 3 ai 48 mesi, in base alle proprie esigenze e capacità finanziarie.
Si tratta di un’alternativa per diluire le spese più consistenti, senza dover ricorrere ad altri tipi di finanziamento.
L’importo della rata viene addebitato sull’estratto conto della carta e, man mano che le rate vengono pagate, il limite di credito viene ricomposto.
3. Quali sono i principali tassi di prelievo e di conversione?
Le carte Intesa Sanpaolo hanno condizioni simili tra loro per quanto riguarda i costi di prelievo e la conversione di valuta.
Per i prelievi ATM, il cliente paga una commissione del 4% sull’importo prelevato, con un minimo di 2,50€.
Sugli acquisti o prelievi effettuati in valuta estera è prevista una commissione di conversione del 2%, anche con un minimo di 0,50 euro. Oltre alle commissioni applicate dal circuito internazionale (Visa o Mastercard).
4. Quali assicurazioni sono incluse?
Le carte di credito Intesa Sanpaolo hanno tutele che variano a seconda della modalità scelta.
Anche la carta di credito XME include già l’assicurazione per gli acquisti online. Che copre le situazioni in cui il prodotto consegnato non corrisponde all’ordine, nonché la protezione dalle frodi. .
La Gold Card amplia i vantaggi, offrendo coperture legate a viaggi ed emergenze.
La Exclusive Card, invece, va oltre, avendo accesso a programmi come Priority Pass e Smart Delay, oltre a un’assicurazione di viaggio completa, ideale per chi viaggia spesso.
Conclusione
Le carte Intesa Sanpaolo sono una vetrina della diversità delle opzioni che una grande banca può offrire.
La Carta di Credito XME è la scelta giusta per chi cerca semplicità e praticità. Con un costo contenuto e un’attivazione digitale immediata.
La Gold Card si rivolge a coloro che desiderano limiti più elevati, flessibilità di pagamento e vantaggi premium, pur mantenendo costi accessibili.
Infine, l’icona Exclusive Card è pensata per coloro che viaggiano spesso e apprezzano i servizi di concierge, le lounge e le esperienze esclusive.
Il rovescio della medaglia è nella reputazione della banca. Punteggi bassi su siti come Trustpilot indicano insoddisfazione per il servizio.
Ora, valuta le tue priorità. Se quello che cerchi sono benefit oggettivi, come la rateizzazione. La protezione antifrode e l’accesso a esperienze premium, la lettera di credito di Intesa Sanpaolo può essere il partner perfetto.