Anúncios
Oggi ci sono molte buone carte di credito di Poste Italiane. La ragione è che questa banca è una delle più grandi d’Italia, offrendo prodotti molto interessanti per tutti i pubblici.
Con opzioni come Classica, Oro e Più, ogni carta di credito Poste Italiane è progettata per un profilo finanziario diverso. Per questo motivo, è fondamentale analizzare attentamente questi dettagli, poiché la scelta influisce direttamente sulla liquidità e sulla sicurezza.
In questo articolo, andremo a dettagliare le caratteristiche più importanti di ogni modello in modo che tu possa capire quale carta di credito Poste Italiane si adatta meglio al tuo stile di vita. Esploreremo i costi del credito (TAEG), i benefici premium e i requisiti di idoneità in modo semplice e diretto.
Conoscere i vantaggi delle carte di Poste Italiane

Il portafoglio della carta di credito Poste Italiane è segmentato in tre prodotti principali, ognuno mirato a un profilo di consumatore diverso in termini di limite e servizi.
1. Carta di Credito BancoPosta Classica
La Classica è il punto di ingresso nel mondo del credito BancoPosta.
Anúncios
Di norma, è la carta ideale per chi cerca funzionalità a saldo con un limite conservativo e un costo di mantenimento moderato.
Inizialmente, questa carta ha un Fido Mensile Iniziale di € 1.600,00 e il Canone Annuale Principale è di € 44,00. Per quanto riguarda il credito revolving, il TAEG medio è del 15,75%. Il pagamento A Saldo non ha interessi e viene liquidato il giorno 28 di ogni mese, e il costo per Cash Advance è del 4,00% dell’importo prelevato dagli sportelli automatici.
In questo modo, è chiaro che la carta di credito Poste Italiane nella versione Classica si posiziona come un’opzione di credito affidabile e a basso costo.
Anúncios
2. Carta di Credito BancoPosta Oro
La carta Oro è il prodotto premium di BancoPosta, rivolto a clienti con maggiore potere d’acquisto, che necessitano di un limite di credito più elevato, accompagnato da un pacchetto di benefici robusto.
Il principale punto di forza è il suo Fido Mensile Elevato di € 5.300,00, che è 3,25 volte superiore a quello della Classica.
Inoltre, il Canone Annuale Principale riflette questo pacchetto, costando € 70,00.
Inoltre, per le spese a saldo, la carta offre un Termine di Grazia Esteso fino a 40 giorni per il rimborso senza interessi, ottimizzando il flusso di cassa. Si noti che il TAEG è del 18,47%.
In questo modo, è chiaro che questa carta richiede la prova di una maggiore stabilità finanziaria, come l’accredito di stipendio o pensione sul Conto BancoPosta.
3. Carta di Credito BancoPosta Più
La Più è l’opzione più economica in termini di canone annuale e ha un focus distinto sulla modalità revolving.
Di norma, è per chi intende utilizzare la carta per rateizzare grandi acquisti e cerca flessibilità nel pagamento.
Il Canone Annuale è il Più Accessibile, costando solo € 37,00. Inoltre, il Fido Mensile è variabile, ma tipicamente allineato o superiore a quello della Classica, garantendo un’elevata disponibilità di spesa.
La caratteristica più notevole è il Potenziale di TAN Zero, poiché il prodotto riporta un TAN fisso dello 0,00% per utilizzi del Fido in specifici piani di rimborso rateale.
La carta di credito Poste Italiane Più permette di trasferire fondi dal limite di credito disponibile direttamente sul proprio Conto Corrente BancoPosta, aumentando la liquidità immediata.
Tabella Comparativa delle Carte di Credito BancoPosta

Tarifa/Caratteristica | Carta di Credito BancoPosta Classica | Carta di Credito BancoPosta Oro | Carta di Credito BancoPosta Più |
Fido (Limite) Mensal Máximo | € 1.600,00 | € 5.300,00 | Variabile (Generalmente € 1.600,00) |
Canone Anual (Principal) | € 44,00 | € 70,00 | € 37,00 |
TAEG (Revolving) | 15,75% | Variabile (Dipende dal SECCI) | |
TAN (Revolving) | 13,92% (Fisso) | (Fisso) | 0,00% (In condizioni specifiche) |
Tassa Cash Advance | 4,00% del valore | 4,00% del valore | 4,00% (Standard) |
Carenza per Pagamento A Saldo | Fino a 28 giorni | Fino a 40 giorni | Fino a 28 giorni (Standard) |
Focus Principale | Credito di ingresso, basso Canone | Alto limite, assicurazioni premium | Basso Canone, focus su rateizzazione |
Cosa serve per richiedere la carta di credito Poste Italiane?
Ottenere una carta di credito Poste Italiane non è facile. Vedremo qui i requisiti minimi che si applicano a tutti i modelli.
Innanzitutto, la Residenza in Italia è obbligatoria, e il richiedente non può essere già titolare di un’altra Carta di Credito BancoPosta principale della stessa tipologia.
Per la Comprovazione di Reddito si richiede l’accredito di stipendio o pensione direttamente sul Conto BancoPosta. Se si è Autonomi, si deve avere almeno un anno di anzianità di attività lavorativa e sei mesi di relazione con il Conto Corrente BancoPosta.
Inoltre, sarà necessario presentare documenti come fotocopia del documento di identità e del Codice Fiscale.
Poste Italiane adotta un processo di due diligence, spesso con l’emissione della carta realizzata in partnership con istituzioni internazionali come Deutsche Bank S.p.A., attestando la sua trasparenza e sicurezza regolatoria.
Conclusione
La Carta di Credito Poste Italiane rappresenta una linea di carte eccellenti, rivolte a tutti i pubblici del mercato.
Inizialmente, la versione Classica è indicata per chi preferisce pagare a saldo e cerca una linea di credito stabile, con tassi moderati e buona prevedibilità dei costi.
La Oro si distingue per il limite elevato e per i servizi aggiuntivi di assistenza e assicurazioni internazionali, rivolti al pubblico che valorizza convenienza e protezione nei viaggi.
Inoltre, la Più, a sua volta, è rivolta a chi desidera flessibilità nel credito revolving, offrendo canone ridotto e possibilità di rateizzazione senza interessi nominali in situazioni specifiche.
La decisione ora dipende da te, analizza le carte e scegli la tua. Vedi quale carta si adatta al tuo stile di vita oggi.
D’altra parte, chi non si è identificato con queste carte e vuole conoscere altre possibilità, vale la pena conoscere le carte ING. Questa è una delle maggiori banche del mercato e un grande concorrente di Poste Italiane.
Abbiamo già analizzato anche le principali opzioni di ING, ora devi solo conoscere la recensione completa delle carte di credito intesa sanpaolo.
Poste Italiane carte di credito, BancoPosta Classica, BancoPosta Oro, BancoPosta Più, requisiti carta Poste Italiane, costi carta Poste Italiane, TAEG carta Poste Italiane, vantaggi carta Poste Italiane, limite carta Poste Italiane, come richiedere carta Poste Italiane.