Anúncios
Cercando soluzioni finanziarie in Italia, troverete sicuramente l’opzione di una carta di credito Banca Sella.
La banca centenaria italiana offre una gamma di carte, ognuna modellata per soddisfare un profilo specifico di cliente, dall’utente occasionale al cliente ad alto reddito che richiede servizi premium.
Si sottolinea che la decisione su quale sia la migliore carta di credito Banca Sella per voi, inizia con un’analisi dettagliata delle carte offerte dalla banca.
Questo articolo è la vostra guida esplicativa e diretta, focalizzata sulla dissezione di tutte le opzioni disponibili. Analizzeremo le caratteristiche oggettive, i limiti di credito, i canoni annuali, i tassi di interesse e il passo dopo passo per richiedere la vostra carta di credito Banca Sella.
Al termine della lettura, avrete totale chiarezza sul prodotto che più si adatta alle vostre aspettative e necessità finanziarie, permettendovi di scegliere una buona carta. Andiamo!
Anúncios
Analisi Sincera di ogni Carta di Credito Banca Sella

Ogni opzione della carta di credito Banca Sella offre una combinazione unica di costi e vantaggi.
Analizziamo in modo realistico ciò che ognuna offre.
1. Visa Classic (Carta di Credito Banca Sella)
La Visa Classic rappresenta la carta d’ingresso in Banca Sella, essendo una soluzione diretta per le necessità quotidiane.
Anúncios
In primo luogo, il limite standard definito è di €1.300.
Inoltre, questa carta offre la versatilità di essere utilizzata sia nella modalità a saldo, permettendo l’addebito integrale della fattura il mese successivo senza l’addebito di interessi, sia nella modalità revolving.
Nel sistema revolving, il cliente ha la prerogativa di scegliere la percentuale di rimborso, variando tra il 10% e il 50% dell’importo speso.
È importante notare i limiti minimi e massimi della rata, fissati rispettivamente a €51 e €750.
Il canone annuale è di €41 ed è fisso, non essendoci un programma di sconto per volume di spesa per questo prodotto specifico.
Ora, la Visa Classic è compatibile con i servizi di pagamento mobile Apple Pay e Google Pay.
Per i prelievi presso sportelli automatici internazionali, la commissione stabilita è del 4% sull’importo prelevato, con un minimo di €0,51 per le transazioni all’interno dell’Unione Europea e €5,16 fuori dall’UE.
2. Visa Gold
La Visa Gold è destinata a clienti con un volume di spesa superiore, presentando un limite iniziale di €2.582, con la possibilità di richiedere un aumento senza costi aggiuntivi.
Il differenziale più significativo della Visa Gold risiede nel suo programma di riduzione ed esenzione del canone annuale.
Il costo annuale iniziale è di €103. Tuttavia, se il cliente raggiunge una spesa annuale tra €7.000 e €9.000, il valore del canone viene ridotto a €50. Se la spesa supera la soglia di €9.000 all’anno, il canone diventa totalmente gratuito.
Inoltre, la carta include il servizio SellapayCard, che permette la generazione di codici virtuali, aumentando così la protezione contro le frodi online.
Attenzione ai prelievi! I prelievi presso gli sportelli automatici costano il 4% dell’importo prelevato, con un minimo di €0,51 per la valuta euro e €5 per le valute non euro.
3. Mastercard Platinum (Carta di Credito Banca Sella)
La Mastercard Platinum è posizionata come la carta premium di Banca Sella, con un limite mensile standard di €5.200.
Il canone annuale è di €150 all’anno.
Come la Visa Gold, questa carta ha un attraente programma di esenzione. Il costo annuale è ridotto a €75 se l’utilizzo è tra €7.000 e €9.000 all’anno. Ed è esente se la spesa annuale supera €9.000.
I principali vantaggi di questa carta sono:
- Esenzione di costo nelle comunicazioni online;
- Assenza di commissioni per anticipo contante (prelievo) e per rifornimento di carburante;
- Accesso a sconti e offerte tramite il programma Masterpass.
In termini di protezione, la carta offre assistenza 24 ore su 24 e una copertura assicurativa completa, che copre il furto di beni acquistati, gli incidenti (con indennizzi che possono arrivare a €15.500, o €105.000 in caso di incidente aereo).
Oltre al rimborso delle spese mediche all’estero fino a €10.329.
4. Mastercard World Signia
La Mastercard World Signia è specificamente progettata per clienti ad alto reddito, il che si riflette nel suo canone annuale di €300. Inoltre, il limite di credito è più alto, fissato a €7.000.
Questa carta opera esclusivamente nella modalità a saldo. Pertanto, il pagamento integrale delle spese è obbligatorio, con scadenza della fattura il giorno 10 del mese successivo, senza opzione di rateizzazione.
I servizi premium associati al canone annuale includono un totale di 10 accessi annuali alle sale VIP LoungeKey negli aeroporti e un servizio di concierge disponibile 24 ore su 24.
5. Visa Altroconsumo
La Visa Altroconsumo è una carta co-branded, risultato di una partnership con l’associazione di consumatori Altroconsumo.
Il suo differenziale è la possibilità di essere richiesta dagli associati Altroconsumo senza l’obbligo di aprire un conto presso Banca Sella, rendendola accessibile a un pubblico più ampio.
Questa carta offre un limite di credito fino a €1.600 e ha un canone annuale molto competitivo di €10 all’anno per la carta principale (e €7,74 per una carta secondaria).
Il beneficio più attraente è il programma di cashback dello 0,20% sull’importo totale degli acquisti effettuati.
I prelievi di contante hanno un costo del 2% (con un minimo di €0,51 all’interno dell’UE e €2 fuori dall’UE). Il tasso di interesse (TAN) si aggira intorno al 9%.
6. Visa Revolving (Carta di Credito Banca Sella)
La Visa Revolving è una variante della carta di credito Banca Sella che privilegia la funzionalità di pagamento rateale.
Questa carta permette il rimborso del saldo a rate, con una percentuale standard del 10% dell’importo dovuto, garantendo una rata minima di €51,64.
Le condizioni di costo sono esplicitate in modo chiaro:
- Il tasso di interesse mensile è dell’1,1% (che equivale a un TAN del 13,2%);
- Il TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale) è del 14,03%.
Il limite di credito e il canone annuale non sono esplicitamente divulgati, il che richiede una consultazione diretta con la banca per chi è interessato a questa opzione.
Tipi e Caratteristiche della Carta di Credito Banca Sella

Carta/Emittente | Limite di Credito Appross. | Canone Annuale | Sistema di Rimborso | Canone Riducibile/Esente | Principali Vantaggi |
Visa Classic (Banca Sella) | €1.300 | €41 all’anno | A saldo o revolving | Canone fisso | Contactless, Apple Pay/Google Pay, prelievi internazionali, gestione tramite app |
Visa Gold (Banca Sella) | €2.582 (aumentabile) | €103 all’anno | A saldo con rateizzazione | Riduzione se spese >€7.000; Esenzione se spese >€9.000 | Contactless, senza commissioni su carburante/comunicazioni online, assicurazioni, assistenza dedicata |
Mastercard Platinum (Banca Sella) | €5.200 (aumentabile) | €150 all’anno | A saldo | Riduzione a €75 se spese tra €7.000-€9.000; Esenzione se spese >€9.000 | Comunicazioni online e prelievi/carburante senza costi, Masterpass, assicurazione viaggio e assistenza 24h |
Mastercard World Signia (Black) | €7.000 | €300 all’anno | A saldo | Non c’è programma di sconto | 10 accessi LoungeKey/anno, servizio concierge 24h, prelievi senza commissioni |
Visa Altroconsumo (co-branded) | Fino a €1.600 | €10/anno (1ª carta) | A saldo o revolving | Canone fisso | 0,20% di cashback, richiedibile senza aprire conto Banca Sella (per associati) |
Visa Revolving | Non divulgato | Non divulgato | Revolving | Non divulgato | Carta internazionale con rimborso a rate fisse, TAN 13,2%, TAEG 14,03% |
Conclusione (Carta di Credito Banca Sella)
Banca Sella offre una gamma completa di carte di credito, ognuna progettata con scopi e profili di spesa distinti.
Dall’opzione Visa Classic, con il suo canone basso e la flessibilità a saldo o revolving, alla Mastercard World Signia Black, che giustifica i suoi €300 annuali con accessi a sale VIP e concierge.
D’altra parte, le versioni Gold e Platinum si distinguono per i robusti programmi di esenzione del canone annuale, bastando raggiungere €9.000 di spese annuali per azzerare il costo fisso.
Ora, la Visa Altroconsumo offre una chiara proposta di valore: cashback dello 0,20% senza l’obbligo di avere un conto in banca.
Sulla base di ciò, avete tutte le informazioni necessarie per ottenere una buona carta. Basta scegliere quella che ha catturato maggiormente la vostra attenzione.
Se le carte non hanno catturato la vostra attenzione, vedete altre opzioni. Per esempio, la carta mastercard Intesa Sanpaolo online.