Anúncios
Stai cercando una carta di credito senza commissioni che vada oltre la semplice assenza di canone annuale? La promessa di Canone Zero è un’esenzione dai costi fissi ricorrenti, come il canone annuale e le spese di attivazione.
La chiave per trovare la migliore carta di credito senza commissioni è capire dove si nascondono i costi variabili. Mentre una carta può essere gratuita per il canone annuale, può compensare questa perdita con commissioni elevate sui prelievi bancomat (ATM) o interessi alti sul credito revolving.
In questo articolo, esploreremo in dettaglio le migliori opzioni che si presentano come una carta di credito senza commissioni nel mercato italiano. Confrontiamo i modelli di costo di ING, Carta YOU e American Express, mostrando cosa offre ciascuno in termini di benefici e come evitare i costi nascosti.
Le Migliori Opzioni Carta di Credito Senza Commissioni

Per darti la possibilità di scegliere la migliore carta di credito senza commissioni per le tue esigenze, abbiamo analizzato tre dei prodotti più rilevanti in Italia, ciascuno con un modello di gratuità e un profilo di costo variabile distinto.
1. ING Mastercard Gold
La ING Mastercard Gold è un prodotto premium condizionato che opera principalmente nella modalità A Saldo.
Anúncios
È una carta di credito senza commissioni per quanto riguarda il canone annuale, ma questa gratuità richiede che il titolare mantenga un Conto Corrente Arancio Più collegato. In caso contrario, ci sono costi ricorrenti.
Di norma, avrà un limite di 1.500 €, essendo una carta ideale per gli acquisti, poiché il Tasso Annuo Nominale (TAN) è fisso allo 0,00% per chi paga integralmente il saldo mensile.
Tuttavia, ING penalizza il prelievo di contanti. Questo perché la commissione per i prelievi ATM è alta, del 4% dell’importo prelevato, con un minimo di 3 €. Questo scoraggia l’uso della carta per prelevare denaro contante.
Anúncios
Come benefici, la carta offre un programma di Cashback (che può arrivare fino a 710 €). Oltre al servizio PagoFlex per rateizzare le spese e vantaggi per i viaggiatori, come il Fast Track negli aeroporti. Senza parlare del Travel Pack che aumenta la sicurezza nelle transazioni internazionali.
Ora, se non ti piacciono i benefici che vengono con il marchio Mastercard, ti consigliamo di conoscere le carte Visa Unicredit Italia, una delle migliori carte attuali.
2. Carta YOU
La Carta YOU di Advanzia Bank S.A. è il miglior esempio di carta di credito senza commissioni incondizionata, poiché è totalmente gratuita in termini di canone annuale e costi di attivazione, senza richiedere l’apertura di alcun conto corrente collegato.
La sua caratteristica distintiva è l’assenza di commissioni per i prelievi bancomat (ATM) a livello globale, qualcosa di raro sul mercato.
Tuttavia, il suo modello è revolving. Quindi, nonostante i prelievi e il canone annuale siano gratuiti, il costo si manifesta nell’alto TAN/TAEG se il saldo non viene liquidato integralmente.
Per mitigare ciò, offre un periodo di grazia esteso fino a settimane (circa giorni) per le spese.
Inoltre, la carta include una polizza assicurativa di viaggio gratuita.
3. Carta di Credito Oro (American Express)
La Carta di Credito Oro di American Express è un prodotto per il segmento premium, che rientra nella categoria carta di credito senza commissioni solo per il primo anno.
Dopo questo periodo promozionale, il canone annuale è di 20 € al mese, 240 € all’anno. Anche se può essere azzerato raggiungendo la spesa minima annuale per ottenere questo vantaggio.
L’attrattiva principale è il limite di spesa non prestabilito, che viene adeguato ad ogni transazione in base alla storia finanziaria del cliente, ideale per acquisti di alto valore.
Per l’approvazione, Amex richiede un reddito annuo lordo minimo di 25.000 €.
I benefici aggiuntivi includono l’accesso al programma Membership Rewards per accumulare miglia e punti. Oltre a un pacchetto completo di assicurazioni viaggio e acquisti, e assistenza globale 24/7.
Confrontando i benefici delle carta di credito senza commissioni

Carta | Canone Gratuito | Cashback/Ricompense | Assicurazione | Limite Flessibile | Servizi Premium | TAN A Saldo | (ATM) |
ING Mastercard Gold | Sì (Condizionale) | Cashback (Fino a 710 €) | Travel Pack (Viaggi) | Sì (Personalizzabile) | Fast Track Aeroporto | 0,00% | 4% |
Carta YOU | Sì (Incondizionale) | No (Focus su Costo Zero) | Assicurazione Viaggio Gratuita | Sì (Entry-Level, Aumentabile) | Prelievo ATM € | Alto (Interesse Revolving) | 0% |
Amex Carta Oro | Sì (1º Anno) | Membership Rewards / Miglia | Assicurazioni Viaggio/Acquisti | Non Prestabilito (Alto) | Voucher Viaggio/Sconti | 14% (Credito) | 3,90% |
Domande Frequenti sulle Carte di Credito Gratuite in Italia
1. Cosa significa realmente che una carta di credito è gratuita in Italia?
La gratuità di una carta di credito in Italia si riferisce quasi sempre all’assenza di costi fissi, in particolare il Canone Periodico e, spesso, i Costi di Attivazione.
È importante capire che questa esenzione non annulla i costi variabili, come gli interessi sul credito utilizzato o le commissioni per servizi specifici, come i prelievi ATM o l’invio di estratti conto cartacei.
2. Quali sono i costi nascosti (commissioni nascoste) più comuni da evitare?
I costi più critici che devi monitorare quando scegli una carta di credito senza commissioni sono:
- Commissioni di Prelievo ATM: Tipicamente, grandi banche ed emittenti come ING e Amex addebitano circa sull’importo prelevato;
- Tassi di Interesse Elevati (TAN/TAEG): Se la carta è revolving o se il pagamento viene ritardato, gli interessi possono essere la spesa più significativa;
- Costo per Estratto Conto Cartaceo: Spesso, l’opzione digitale è gratuita, ma l’invio per posta può avere un costo;
- Commissioni per Ritardo: Le penalità per il mancato pagamento puntuale possono raggiungere fino a 15 € o percentuali elevate sull’importo in ritardo.
3. Qual è la differenza tra una Carta A Saldo e una Carta Revolving?
La differenza sta nel modo in cui viene elaborato l’addebito.
La Carta A Saldo è uno strumento di pagamento con addebito differito, dove l’importo totale speso viene liquidato in un’unica soluzione, alla fine del mese.
D’altra parte, la Carta Revolving, è una linea di credito. In essa, l’utente può pagare il saldo a rate, creando un debito che accumula interessi (TAN/TAEG elevati) sull’importo non liquidato.
Conclusione
Scegliere la migliore carta di credito senza commissioni in Italia si riduce a conoscere i costi variabili e confrontarli con le tue spese.
L’esenzione dal canone annuale è solo un punto di partenza. Il vero risparmio si ottiene con disciplina e selezionando il prodotto il cui modello di costo variabile è meno penalizzante per te.
Ora che hai un quadro chiaro e obiettivo dei diversi modelli di gratuità e dei costi nascosti, puoi prendere una decisione finanziaria informata e sicura.
Pensa al tuo stile di spesa, valuta il rischio del revolving rispetto alla convenienza del prelievo gratuito e scegli la carta che offre più benefici con meno costi. Hai tutti gli strumenti per massimizzare il risparmio.